Il tuo carrello
Cibo. È una necessità di base per la vita, un mezzo di sostentamento, un modo per esprimere culture e credenze. Porta felicità e lascia ricordi indelebili. Anche ciò che mangiamo gioca un ruolo fondamentale, non solo per la nostra salute, ma anche per quella del pianeta. Noi di Huel vogliamo semplificarti la vita, offrendoti alimenti sani, pratici e rispettosi dell’ambiente.
Il sistema alimentare è responsabile di oltre un quarto delle emissioni globali di gas serra. Gli alimenti di origine animale sono responsabili di oltre la metà di queste emissioni, ma forniscono solo il 18% dell'apporto calorico globale. Il modo più semplice per ridurre significativamente le emissioni è passare a una dieta ricca di ingredienti vegetali. La ricerca ha dimostrato che per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi, ogni pasto dovrebbe avere un'impronta di carbonio di circa 0,5 kg di CO2e o meno. Ci impegniamo a garantire che tutti i pasti Huel rispettino questo standard.
Non si tratta solo di carbonio: vogliamo garantire che i prodotti Huel abbiano un basso impatto ambientale a 360°. Per misurare le prestazioni dei nostri ingredienti, utilizziamo HowGood, il più grande database di ingredienti sostenibili al mondo.
Valutiamo cinque parametri chiave: emissioni di gas serra, impronta idrica, rischi legati al lavoro, biodiversità e uso del suolo. Questi parametri guidano tutte le decisioni riguardanti la nostra catena di fornitura. Collaboriamo anche a progetti sperimentali di agricoltura rigenerativa con i nostri produttori di avena, così da limitare l’impiego di fertilizzanti chimici.
Vogliamo lavorare solo con fornitori che condividono i nostri valori. Esaminiamo i rischi nella nostra filiera e misuriamo il comportamento etico dei fornitori attraverso vari strumenti, incluso il Supplier Ethical Data Exchange (Sedex).
Tutti i nuovi fornitori devono sottoscrivere il Codice di Condotta dei Fornitori Huel e possedere una certificazione etica riconosciuta a livello internazionale e verificata in modo indipendente. Tutto il nostro cacao proviene da Tony’s Open Chain: in questo modo ci assicuriamo che i coltivatori siano pagati equamente, che non vi sia lavoro minorile e che non si contribuisca alla deforestazione.
Net Zero significa raggiungere un equilibrio tra i gas serra emessi nell'atmosfera e quelli eliminati. Raggiungere l'obiettivo Net Zero a livello globale entro il 2050 arresterebbe il riscaldamento climatico causato dalle attività umane, permettendoci di evitare gli impatti estremi del cambiamento climatico.
Ci affidiamo alla piattaforma Altruistiq di carbon accounting per calcolare le emissioni scope 1-3, a livello aziendale e per ogni singolo prodotto, confrontandole con i nostri obiettivi di riduzione.
Siamo forti sostenitori di un packaging responsabile. Il nostro obiettivo è utilizzare i materiali giusti per proteggere i prodotti, mantenerne la qualità e massimizzarne la durata, riducendo gli sprechi con soluzioni a basse emissioni di carbonio, pensate per un’economia circolare. Le nostre bottiglie sono realizzate con il 51% di materiale riciclato e sono completamente riciclabili. Le nostre lattine, barrette proteiche e i barattoli delle proteine in polvere sono completamente riciclabili.
Le nostre buste sono leggere, multi-porzione e hanno una durata di conservazione di 12 mesi dalla data di produzione. Pur non essendo riciclabili, rappresentano meno del 3% dell'impronta di carbonio del prodotto. Abbiamo valutato il passaggio a un barattolo in cartone per usare materiali rinnovabili e renderlo riciclabile, ma questo avrebbe aumentato l’impronta di carbonio di oltre il 150%…
Se lo spreco alimentare fosse un Paese, sarebbe al terzo posto in termini di emissioni di gas serra, dopo Cina e Stati Uniti. I nostri prodotti sono progettati per ridurre gli sprechi alimentari, grazie alla loro lunga durata (l'Huel Powder non aperto dura 12 mesi dalla produzione e, una volta aperto, dura 6 mesi se conservato correttamente) e alle dimensioni flessibili delle porzioni.
Inoltre, contengono molti ingredienti che sono sottoprodotti di altri prodotti alimentari, come le proteine del pisello degli spaghetti di riso. Tutti i prodotti invenduti a meno di tre mesi dalla data di scadenza vengono donati alle banche alimentari.
Nel 2020 abbiamo lanciato il nostro Community Programme, impegnandoci a donare ogni anno l’1% dei profitti a enti e associazioni in linea con la nostra missione, e offrendo a tutti i dipendenti una giornata retribuita all’anno da dedicare al volontariato.
Siamo partner strategici del Felix Project di Londra, che ridistribuisce le eccedenze alimentari a chi ne ha bisogno, e di Lindengate, un'associazione per la salute mentale di Wendover. Inoltre, stiamo sostenendo il Project Trust della Elba Hope Foundation per migliorare le condizioni di vita dei coltivatori di cacao in Sierra Leone, garantendo al contempo la protezione e la rigenerazione delle foreste e dei terreni dedicati alla coltivazione del cacao.
Ricevi informazioni su offerte esclusive e nuovi prodotti.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano l’Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google. Puoi disdire quando vuoi. Informativa sulla privacy di Huel .